Capoliveri e Marciana Marina in bassa stagione: 5 consigli per raggiungere l’isola d’Elba in traghetto

Visitare l’Isola d’Elba in autunno è un piccolo lusso per chi ama viaggiare senza folla. Le spiagge si svuotano, i prezzi calano e il clima rimane sorprendentemente mite, con giornate soleggiate e tramonti infuocati. È il periodo perfetto per godersi i borghi più suggestivi, come Capoliveri e Marciana Marina, e scoprire l’isola con calma.

Ma come arrivarci nel modo più semplice e conveniente? Ecco una serie consigli per raggiungere l’Elba in traghetto.

  • Scegli il porto giusto Il principale punto di partenza per l’isola è Piombino Marittima, da cui partono traghetti ogni giorno per Portoferraio, Rio Marina e Cavo.
  • Il collegamento più frequente è quello per Portoferraio, ideale se vuoi raggiungere velocemente il cuore dell’isola. Scopri orari e tariffe aggiornate dei traghetti per l’Isola d’Elba su Ferryfinder
  • Prenota online su Ferryfinder e approfitta delle offerte. Anche in bassa stagione conviene prenotare online con qualche giorno d’anticipo: molte compagnie propongono sconti autunnali. Cerca biglietti flessibili e offerte per chi viaggia con camper, auto o moto su ferryfinder,com

Capoliveri e Marciana Marina: due destinazioni da non perdere

Una volta sbarcato a Portoferraio, l’isola offre esperienze molto diverse ma complementari.

Capoliveri, arroccato su una collina che domina il mare, è un borgo vivace anche fuori stagione. Le sue viuzze lastricate ospitano botteghe artigiane, piccoli bar e terrazze panoramiche da cui ammirare tramonti indimenticabili. In autunno si organizzano sagre e feste legate ai prodotti locali, come la celebre Festa dell’Uva. Le spiagge di Barabarca e Zuccale, quasi deserte, sono perfette per una passeggiata o un bagno fuori stagione.

Marciana Marina, invece, rappresenta l’anima più elegante dell’isola. Lungo la passeggiata a mare, tra case color pastello e ristorantini di pesce, si respira un’atmosfera rilassata e autentica. È anche il punto di partenza ideale per escursioni verso il Monte Capanne, che con i suoi 1.019 metri regala panorami spettacolari su tutto l’Arcipelago Toscano.

Controlla le previsioni meteo e le condizioni del mare

Da ottobre in poi il mare può essere leggermente più mosso, ma le traversate raramente vengono annullate. Prima di partire, consulta le condizioni meteo marine e leggi il nostro articolo su come affrontare il mare mosso in traghetto, utile per viaggiare in totale sicurezza.

Vivi l’isola d’Elba anche fuori stagione

L’autunno è la stagione ideale per chi cerca autenticità, relax e natura. Le spiagge sono quasi deserte, i sentieri di trekking immersi nella macchia mediterranea conducono a scorci mozzafiato, e i ristoranti locali offrono specialità tipiche come il cacciucco elbano e il miele di Monte Perone. Un viaggio lento, perfetto per rigenerarsi.

Informazioni pratiche per raggiungere l’Isola d’Elba

  • Porto di partenza: Piombino
  • Durata traversata: da 35 a 60 minuti, a seconda del traghetto e del porto di arrivo
  • Principali porti di arrivo: Portoferraio, Rio Marina, Cavo
  • Compagnie di navigazione: Toremar, Moby Lines, Blu Navy, Elba Ferries
  • Auto a bordo: consentita su tutte le tratte (consigliata per muoversi sull’isola)

Prenota ora i biglietti dei traghetti per le rotte verso l’isola d’Elba