Traghetti da Marsiglia e per Marsiglia: tutte le rotte principali con il Nord Africa

Il porto di Marsiglia, situato in Provenza, è il più importante della Francia e uno dei più grandi del Mediterraneo. Da secoli rappresenta un ponte naturale tra l’Europa e il Nord Africa: ogni anno migliaia di passeggeri e mezzi lo attraversano a bordo dei traghetti sia in partenza da Marsiglia che in arrivo verso la Francia.

Viaggiare via mare da o per il Nord Africa è una soluzione pratica e suggestiva: permette di imbarcare auto, camper o veicoli commerciali, trasportare merci, animali e vivere la traversata in modo confortevole.

Come raggiungere il porto di Marsiglia

Il Grand Port Maritime de Marseille si trova nella zona di La Joliette, facilmente raggiungibile:

  • In auto: collegamenti autostradali diretti (A7 da nord, A55 da ovest, A50 da est).
  • In treno: la stazione centrale Saint-Charles è a pochi minuti di taxi o metropolitana.
  • In aereo: l’aeroporto Marseille-Provence (a circa 25 km) è collegato con bus navetta e taxi.

All’interno del porto sono presenti terminal passeggeri attrezzati con sale d’attesa, ristorazione, parcheggi custoditi e servizi di assistenza.

Porto di Marsiglia: rotte traghetti da e per il Nord Africa

Traghetti Marocco

  • Tanger Med: collegamento operato da La Méridionale, con il moderno traghetto Massalia. La traversata dura circa 44 ore e 30 minuti.
  • Nador: servizio attivo soprattutto nei mesi estivi, legato alle operazioni “Marhaba”, fondamentali anche per il rientro in Francia delle comunità marocchine.

Rotte: Marsiglia ↔ Tangeri | Marsiglia ↔ Nador

Collegamenti Tunisia

  • Tunisi (La Goulette): servita tutto l’anno da Corsica Linea e CTN Ferries, con 2-3 partenze settimanali e traversate di 20-26 ore. Questa rotta è tra le più frequentate sia in partenza da Marsiglia che in arrivo dalla Tunisia, usata da famiglie, lavoratori e turisti.

Rotta: Marsiglia ↔ Tunisi

Traghetti da e per Algeria

L’Algeria è la nazione con il maggior numero di collegamenti da e per Marsiglia:

  • Algeri – circa 22 ore di navigazione.
  • Orano – collegamento regolare, 23 ore circa.
  • Béjaïa – durata 20-22 ore.
  • Skikda – disponibile in determinati periodi dell’anno.

Le rotte sono gestite da Corsica Linea e Algérie Ferries, con navi moderne come il Badji Mokhtar III.

Rotte: Marsiglia ↔ Algeri | Marsiglia ↔ Béjaïa

Compagnie di navigazione attive

  • Corsica Linea – rotte per Algeria e Tunisia.
  • Algérie Ferries – compagnia di bandiera algerina.
  • CTN Ferries – collegamenti regolari con la Tunisia.
  • La Méridionale – principale operatore verso il Marocco.

Consigli di viaggio

  • Prenotare in anticipo: alta domanda in estate e durante le festività.
  • Durata: tra le 20 e le 45 ore. Cabine consigliate per viaggi lunghi.
  • Bagagli e veicoli: grande vantaggio rispetto all’aereo.
  • Check-in: presentarsi in porto almeno 2-3 ore prima della partenza, 3-4 ore con veicoli pesanti.

porto marsiglia nord africa

Imbarco di camion, veicoli commerciali e camper su traghetti tra Marsiglia e Nord Africa

Marsiglia è un hub fondamentale per i trasporti via mare, sia in partenza che in arrivo dal Nord Africa.

  • Camion e veicoli commerciali: le rotte servono il flusso costante di merci tra Francia e Maghreb, con terminal dedicati al traffico merci.
  • Camper e roulotte: perfetti per chi vuole organizzare un viaggio on the road. I garage delle navi accolgono veicoli di grandi dimensioni, con prenotazioni anticipate.
  • Suggerimento: per camion e camper, conviene arrivare al porto con largo anticipo e comunicare in fase di prenotazione le misure del mezzo.

Trasporto di animali domestici e bestiame Francia – Africa

Il porto di Marsiglia è un punto strategico per il trasporto in entrambe le direzioni – sia per chi porta animali dal Nord Africa alla Francia, sia per chi parte dalla Francia verso Algeria, Tunisia o Marocco.

  • Animali domestici: cani e gatti sono ammessi sulle principali rotte, con spazi dedicati (kennel di bordo) o possibilità di cabina pet-friendly a seconda della compagnia. Obbligatori libretto sanitario, vaccinazioni aggiornate e microchip.
  • Bestiame: il porto gestisce anche l’imbarco e lo sbarco di animali vivi, rispettando le normative UE sul benessere animale. Navi attrezzate garantiscono la sicurezza durante la traversata.
  • Consiglio: verificare sempre con la compagnia i documenti richiesti (certificati sanitari, autorizzazioni all’esportazione/importazione), perché variano tra Paesi e operatori.

porto marsiglia nord africa

Prenota i traghetti in partenza e in arrivo al porto di Marsiglia

Il porto di Marsiglia è la porta d’ingresso e di uscita tra Europa e Nord Africa. Che si tratti di un viaggio turistico, di un trasporto commerciale, di uno spostamento con camper o con animali, i collegamenti via mare garantiscono affidabilità, libertà di movimento e l’opportunità di vivere la traversata come parte dell’esperienza.

Scopri orari, prezzi e disponibilità su Ferryfinder.com e prenota il tuo traghetto da e per Marsiglia in pochi click.