L’aurora boreale è uno dei fenomeni naturali più affascinanti al mondo, che trasforma il cielo artico in uno spettacolo unico di luci danzanti. Per ammirarla nel massimo dello splendore bisogna raggiungere la città di Tromsø, le Isole Lofoten o Capo Nord nel Circolo Polare Artico. Bergen in Norvegia è il porto ideale da cui partire verso il Grande Nord. Da qui infatti, salpano le navi che dalla Norvegia percorrono le rotte artiche. Grazie alle compagnie Norled e Fjord Line, è possibile raggiungere facilmente Bergen con i traghetti partendo da diverse località della Norvegia occidentale.
Le rotte dei traghetti per raggiungere Bergen in Norvegia
Queste linee di traghetti collegano città e villaggi della costa a Bergen cuore marittimo della Norvegia e punto di partenza ideale per raggiungere l‘aurora boreale:
- Vik – Bergen (Norled)
- Selje – Bergen (Norled)
- Sogndal – Bergen (Norled)
- Lavik – Bergen (Norled)
- Askvoll – Bergen (Norled)
- Stavanger – Bergen (Fjord Line)
Questi collegamenti regionali sono comodi non solo per gli abitanti della Norvegia, ma anche per i viaggiatori che vogliono spostarsi via mare, ammirando i fiordi e le coste spettacolari prima di imbarcarsi per il Nord.
Perché Bergen è la porta dell’aurora boreale
Bergen non si trova abbastanza a nord per vedere regolarmente l’aurora boreale, ma è il porto di partenza delle celebri rotte costiere operate da Hurtigruten e Havila Voyages, che risalgono fino a Kirkenes passando per Tromsø, le Lofoten e Capo Nord, ovvero le zone migliori per vivere l’esperienza dell’aurora.
In pratica, le tratte regionali di Norled e Fjord Line ti portano a Bergen, e da lì puoi imbarcarti su una delle grandi navi che ti condurranno dritto sotto i cieli artici.
- Leggi anche il nostro articolo sul Porto di Bergen e i traghetti per i Fiordi della Norvegia
Quando partire per vedere l’aurora boreale
Il periodo migliore va da fine settembre a fine marzo, con le notti più buie e lunghe. Le ore ideali sono tra le 21:00 e le 2:00, con un picco intorno a mezzanotte.
I mesi più consigliati sono ottobre, novembre, febbraio e marzo, quando spesso il cielo è più limpido.
Viaggio lento tra fiordi e luci del Nord
Raggiungere Bergen con i traghetti è già di per sé un’esperienza affascinante: i fiordi, le montagne e i piccoli villaggi che si affacciano sul mare offrono panorami che anticipano la bellezza del Nord. Da lì, il passo successivo è salpare lungo la costa artica, inseguendo le scie luminose dell’aurora boreale.
Prenota i traghetti per Bergen in Norvegia con Ferryfinder
Vuoi vivere la magia dell’aurora boreale partendo dalla Norvegia? Con Ferryfinder puoi scoprire tutte le rotte dei traghetti regionali per raggiungere Bergen e pianificare il tuo itinerario verso il Grande Nord. La traversata comincia dal fiordo, ma il vero spettacolo ti attende sotto i cieli artici.
Prenota ora la tua rotta verso Bergen e inizia il viaggio che ti porterà all’aurora boreale.
Guida rapida al viaggio verso l’aurora boreale
Da dove partire
- In traghetto con Norled e Fjord Line verso Bergen (da Stavanger, Selje, Sogndal, Vik, Balestrand, Askvoll, Lavik e altre località della costa occidentale).
Dove andare
- Da Bergen partono le crociere costiere di Hurtigruten e Havila Voyages dirette a nord: Tromsø, Isole Lofoten, Capo Nord, Kirkenes.
Quando viaggiare
- Da fine settembre a fine marzo.
- Orario migliore: 21:00 – 2:00.
- Mesi consigliati: ottobre, novembre, febbraio, marzo.
Consiglio pratico
- In mare aperto hai meno inquinamento luminoso e più possibilità di vedere l’aurora boreale.