Nerea il nuovo traghetto per raggiungere le Eolie anche con il mare mosso o agitato

Raggiungere le splendide Isole Eolie in traghetto senza preoccuparsi del mare mosso? Oggi è possibile grazie al Nerea della compagnia . Moderno, ecologico e progettato per affrontare anche le giornate più ventose, il traghetto Nerea garantisce collegamenti sicuri e confortevoli tutto l’anno.

Un servizio fondamentale non solo per i residenti delle isole, ma anche per i turisti che desiderano scoprire le meraviglie delle Eolie in ogni stagione, senza il timore di cancellazioni dovute alle condizioni del mare.

Nerea, il traghetto all’avanguardia Caronte&Tourist

Varato alla fine del 2023, il traghetto Nerea rappresenta una vera innovazione per i collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori.

Grazie alla lunghezza di circa 110 metri e una capacità di oltre 800 passeggeri, il traghetto è dotato di tutti i comfort per rendere il viaggio piacevole: bar, ristorante, area giochi per bambini, Wi-Fi gratuito e ampi spazi esterni panoramici.

Ma ciò che rende davvero speciale il Nerea è la sua capacità di navigare in sicurezza anche con mare agitato, grazie a una tecnologia di bordo tra le più avanzate del settore.

Traghetto Eolie Mare Mosso

Tecnologie avanzate per navigare anche con mare mosso

Il Nerea è stato progettato pensando proprio alla sfida di garantire i collegamenti marittimi anche in condizioni meteo difficili. A bordo troviamo soluzioni tecnologiche di ultima generazione, che fanno di questo traghetto una vera eccellenza nel Mediterraneo:

  • Eliche di prua da 800 kW: il Nerea è dotato di due potenti eliche di manovra a prua, che gli permettono di affrontare venti fino a 45 nodi e di effettuare ormeggi rapidi e sicuri anche in porti particolarmente esposti.

  • Sistema di Posizionamento Dinamico (DPS): questo sistema mantiene automaticamente la nave nella posizione corretta senza bisogno di ancorarsi, regolando continuamente la spinta delle eliche e dei timoni. Una tecnologia derivata dalle piattaforme offshore, ora applicata per la prima volta su una nave destinata ai collegamenti con le Isole Eolie.

  • Scafo ottimizzato per la stabilità: la carena del traghetto Nerea è stata disegnata per offrire la massima stabilità in navigazione, riducendo l’impatto delle onde laterali e garantendo un viaggio più confortevole verso le Eolie anche con mare mosso.

  • Controllo attivo del rollio: sofisticati sistemi elettronici monitorano continuamente il moto ondoso e intervengono per minimizzare i movimenti della nave, migliorando sensibilmente il comfort dei passeggeri.

Grazie a queste tecnologie, il Nerea può garantire la continuità dei collegamenti marittimi verso le Eolie anche quando altre imbarcazioni sono costrette a rimanere in porto.

Come si sta a bordo del traghetto Nerea con mare mosso o agitato

A bordo del traghetto Nerea, anche quando il mare si presenta mosso o agitato, il comfort dei passeggeri resta una priorità assoluta.

  • Grazie alla stabilità dello scafo e al controllo attivo del rollio, i movimenti della nave sono ammorbiditi, riducendo al minimo i fastidiosi effetti del beccheggio e del rollio laterale.

  • Le ampie sale passeggeri, distribuite in modo ergonomico, sono pensate per offrire relax anche durante navigazioni impegnative, con sedute confortevoli, grandi vetrate panoramiche che alleviano la sensazione di movimento, e un’atmosfera luminosa che aiuta a mantenere l’equilibrio psicofisico.

  • Per chi soffre il mal di mare, sono disponibili zone centrali della nave, dove il movimento è naturalmente meno percepibile.

Il personale di bordo, altamente preparato, assiste i passeggeri con cortesia e professionalità, fornendo supporto e indicazioni in caso di necessità. In pratica a bordo di questo traghetto, tutto è studiato per garantire un viaggio sicuro, confortevole e sereno, verso le Isole Eolie anche in condizioni di mare mosso.

Qual è la differenza tra mare mosso e mare agitato?

Spesso si sente parlare di mare mosso e mare agitato, ma non sono esattamente la stessa cosa.

  • Mare mosso si verifica quando l’altezza delle onde è compresa tra 1,25 e 2,5 metri. È una condizione impegnativa, ma non estrema, e richiede navi stabili e ben manovrabili.

  • Mare agitato, invece, indica onde alte tra 2,5 e 4 metri. Qui la navigazione diventa davvero complessa e servono imbarcazioni con tecnologie avanzate per garantire sicurezza e comfort ai passeggeri.

Nerea è stato progettato proprio per affrontare entrambe queste situazioni, anche quando il mare non è dei più tranquilli.

traghetto eolie mare mosso

Il traghetto ideale per i collegamenti con le Eolie

Caronte&Tourist serve principalmente la tratta tra Milazzo e le isole di Vulcano, Lipari, Salina, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi, assicurando viaggi regolari e affidabili. In alcune occasioni, la nave effettua anche collegamenti con la Campania, arrivando fino al porto di Napoli.

La presenza del traghetto Nerea nella flotta Caronte&Tourist / Siremar rappresenta un grande valore aggiunto per le rotte tra la Sicilia e le isole Eolie, aree spesso esposte a improvvisi peggioramenti del mare. Grazie alla sua capacità di navigare in sicurezza anche con condizioni meteo marine avverse, Nerea assicura collegamenti più affidabili durante tutto l’anno, riducendo il rischio di cancellazioni o disagi per i viaggiatori.

Un viaggio nel rispetto dell’ambiente

Oltre alla sicurezza e al comfort, il Nerea si distingue per la sua attenzione all’ambiente. La nave utilizza una propulsione ibrida Diesel/GNL (Gas Naturale Liquefatto) combinata con batterie al litio, riducendo drasticamente le emissioni di anidride carbonica, ossidi di zolfo, ossidi di azoto e particolato.

A bordo è presente anche un impianto fotovoltaico, che contribuisce a coprire parte del fabbisogno energetico della nave. Un impegno concreto verso una navigazione più sostenibile e rispettosa del meraviglioso ambiente marino delle Eolie.

Prenota ora il tuo traghetto verso le Eolie senza paura del mare mosso o agitato

Se stai programmando una vacanza alle Eolie o hai bisogno di raggiungere le isole in qualsiasi periodo dell’anno, viaggiare a bordo del Nerea è la scelta ideale per avere più sicurezza, più affidabilità e meno preoccupazioni, anche in caso di condizioni meteo avverse.

Puoi prenotare il tuo traghetto sulle principali rotte servite dalla Nerea:

Su Ferryfinder puoi confrontare tutte le tratte disponibili, verificare gli orari aggiornati e prenotare il tuo posto comodamente online. Preparati a vivere il fascino delle Isole Eolie in ogni stagione!

Temi il mal di mare? leggi anche il nostro articolosui consigli e trucchi per evitare questo fastidioso malessere