Come arrivare a Ischia: il benessere a portata di traghetto

Secondo le previsioni, anche quest’anno, l’arcipelago campano, immerso nel meraviglioso Golfo di Napoli reciterà ancora una volta la parte del leone per quanto riguarda le presenze turistiche dell’estate italiana. Ischia, Capri e Procida sono destinazioni classiche per trascorrere qualche giorno al mare, visitare luoghi di alto interesse culturale, mangiare bene e perché no, prendersi cura del proprio corpo. Ormai tutte le compagnie di navigazione hanno attivato le rotte e su Ferryfinder fioccano le prenotazioni dei traghetti per Ischia.

Il paradiso terrestre dell’isola verde

Conosciuta anche come isola verde, per via dei numerosi giardini botanici, che ospitano anche fonti termali, Ischia è un vero e proprio paradiso terrestre per gli amanti del benessere. Conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze naturali e le spiagge incantevoli, la vera prerogativa che rende Ischia un luogo unico nel suo genere sono le sue “acque miracolose”. Il sottosuolo vulcanico di Ischia, infatti offre agli abitanti e ai visitatori oltre 100 fonti termali riconosciute per i propri effetti benefici

Le terme più famose di Ischia

Barano d’Ischia. Un’antica leggenda ischitana afferma che le donne di Nitrodi siano le più belle dell’isola grazie all’acqua miracolosa. Le Terme di Nitrodi sono conosciute per le loro acque curative utilizzate per trattamenti dermatologici oltre che cosmetici. Queste terme sono conosciute sin dall’antichità per le loro proprietà benefiche sulla pelle. 

Serrara Fontana. Le Terme di Cavascura. Altro sito storico, utilizzato fin dall’epoca romana, permette di immergersi nelle tradizioni termali più autentiche dell’isola grazie alle antiche grotte e bagni romani scavati nella roccia.

Casamicciola Terme. Il Parco Termale Castiglione, è un luogo imperdibile per gli amanti del benessere. Grazie alle diverse piscine termali e alla vasta gamma di trattamenti, questo parco offre un’esperienza d’elite rilassante e rigenerante. Infine la struttura offre anche una spiaggia privata dove rilassarsi in un ambiente molto curato.

Forio. Uno dei più celebri parchi termali dell’isola è il Giardini Poseidon Terme nella  baia di Citara. Questo parco è caratterizzato da una vasta gamma di piscine termali con temperature variabili e una serie di trattamenti che includono fanghi, massaggi e percorsi Kneipp, ideali per stimolare la circolazione.Anche il Poseidon Terme dispone di una spiaggia privato di altissimo livello. 

Lacco Ameno. Un’altra perla termale è il Negombo Thermal Gardens nella baia di San Montano. Oltre alle piscine termali, il Negombo mette a disposizione dei visitatori una spiaggia incantevole, giardini lussureggianti e trattamenti benessere che combinano la tradizione termale con tecniche moderne di cura del corpo.

Oltre a questi grandi parchi termali, Ischia è costellata di hotel e centri benessere che offrono trattamenti termali personalizzati, utilizzando le acque minerali locali per garantire relax e rigenerazione. 

I traghetti per Ischia

Il modo più veloce di raggiungere Ischia in traghetto, attualmente è la rotta Napoli –  Ischia. La durata della traversata da Napoli dura circa 1 ora e le partenze giornaliere sono molto frequenti, soprattutto durante la stagione estiva, rendendo l’accesso all’isola comodo e agevole per un gran numero di visitatori.

Le rotte per Ischia più conosciute partono da Napoli e da Salerno, ma esistono anche diversi traghetti da Sorrento, Capri ed Amalfi. Oltre ai traghetti sono attivi anche gli aliscafi, che sicuramente offrono un viaggio più veloce, ma risentono maggiormente delle condizioni marine. Tra aliscafi e traghetti, complessivamente, nei periodi di alta stagione sono attive fino a 25 partenze al giorno, che rendono questa destinazione adatta anche ad un breve soggiorno. 

Come prenotare su Ferryfinder

Se avete intenzione di trascorrere qualche giorno a Ischia, vi consigliamo di prenotare il prima possibile, perchè anche quest’anno, siamo certi, che ci sarà il tutto esaurito. Uno dei vantaggi di trascorrere le ferie ad Ischia, infatti, è proprio la facilità di raggiungere questo paradiso terrestre che dista circa soltanto 16 miglia (30 km) chilometri da Napoli 

La prenotazione tramite il motore di ricerca Ferryfinder è semplice ed efficace, ed è il metodo migliore anche per risparmiare. Essendo collegato direttamente con i database delle compagnie di navigazione, sarà impossibile altrove trovare prezzi più bassi. Connettiti con Ferryfinder, cerca la rotta che preferisci e confronta tutti i prezzi e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.